Stati generali dell'openBIM:strategie e pratiche per una trasformazione digitale unificata

21 marzo 2024 ore 9.30 – 18.00
Auditorium Antonianum
Viale Manzoni, 1 – Roma

La Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART giunge nel 2024 alla sua 7° edizione.

A meno di un anno dal 1° gennaio 2025, che sancirà l’obbligatorietà del BIM per tutti gli appalti pubblici superiori al milione di euro, sarà una grande occasione per fare il punto sullo stato dell’arte e luce sui possibili futuri sviluppi, coinvolgendo associazioni, professionisti, software house, ordini professionali e tutti i portatori di interesse della filiera.

Esperienze maturate, soluzioni, previsioni, criticità, saranno al centro di questi Stati Generali dell’openBIM, in prossimità di una scadenza così determinante.

I lavori della Conferenza si svolgeranno durante una intera giornata e saranno articolati in 4 sessioni, dedicate ad offrire una panoramica approfondita sugli strumenti e servizi openBIM necessari per affrontare la transizione digitale accelerata dalle recenti normative.
Ogni sessione della conferenza sarà arricchita dalla presentazione di casi studio ispirazionali e best practice volte a mostrare,  come il BIM, ed in particolare l’openBIM, stia trasformando con successo il panorama delle costruzioni.

Per rendere ancora più immersiva l’atmosfera della conferenza, ai lavori in sala plenaria si aggiungeranno 3 “Hands On” Workshop, un’opportunità unica per i partecipanti di interagire direttamente con gli strumenti e le piattaforme openBIM. I workshop saranno condotti da esperti del settore e metteranno l’accento sull’apprendimento attraverso l’azione diretta e l’esecuzione pratica.

Coming Soon

PROGRAMMABROCHURE

Platinum Sponsor

Silver Sponsor

Cosa aspettarsi dalla 7° Conferenza Nazionale?

Per i Professionisti e le Aziende

  • Un appuntamento imperdibile per fare business e networking;
  • Un’occasione di aggiornamento sulle ultime novità tecnologiche e normative;
  • Un’ottima opportunità di formazione, quest’anno più che mai grazie alla possibilità di partecipare ai workshop “hands-on”.

Per gli Enti Locali e le Stazioni Appaltanti

  • Un percorso di approfondimento delle tematiche introdotte dal Codice Appalti;
  • Un’occasione per esplorare best practice e casi di successo all’avanguardia;
  • Un’opportunità di confronto con tecnici ed esperti per individuare i percorsi di formazione più corretti ed efficaci.

Per le Software House

  • Una panoramica sulle più recenti tendenze di mercato in materia di interoperabilità;
  • Un’occasione di confronto con competitors ed utenti finali;
  • Un’opportunità di visibilità, rivolta ad un pubblico fortemente targettizzato.

Per gli Enti di Ricerca e Formazione

  • Un focus sulle nuove competenze richiamate dalle recenti disposizioni legislative; 
  • Una panoramica sulle nuove figure professionali più ricercate dal mercato;
  • Un’occasione per scoprire nuovi strumenti per formare e certificare le competenze dei tuoi utenti.

Data la rilevanza degli argomenti affrontati, per coinvolgere la più ampia platea di addetti ai lavori possibile, quest’anno l’obiettivo è quello di massimizzare il coinvolgimento di tutti gli stakeholder della Conferenza in un evento inclusivo ed accessibile, su misura in base alle esigenze e disponibilità di ognuno. Per questo un ruolo fondamentale verrà riservato agli Sponsor che sosterranno l’iniziativa.

Scopri le nostre proposte di sponsorizzazione e unisciri alle aziende che hanno gia scelto di approfittare di questa occasione per far crescere il tuo brand!