รˆ con grande entusiasmo che IBIMI buildingSMART Italia e AIST – Associazione Italiana Software Tecnico, annunciano il lancio ufficiale del “Manifesto dell’openBIM”, un’iniziativa congiunta volta a promuovere l’interoperabilitร  e l’adozione di standard aperti nel campo del Building Information Modeling.

L’interoperabilitร  รจ diventata fondamentale per favorire la flessibilitร , l’efficienza, l’innovazione e la conformitร  normativa nel settore delle costruzioni. Riconoscendo questa esigenza, IBIMI ed AIST si sono unite per promuovere un percorso di sviluppo che favorisca la coesione, la collaborazione e l’integrazione tra le software house attive nel settore.

Il “Manifesto dell’openBIM” รจ il risultato tangibile di un tavolo interassociativo, nato a valle del protocollo di intesa che unisce le due associazioni dal 2021, ed avviato nel mese di ottobre 2023. Sottoscritto da IBIMI, AIST e 20 software house leader nel settore, il documento sancisce un impegno collettivo per promuovere la collaborazione e l’adozione di standard aperti nel BIM, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualitร  dei progetti, degli edifici e delle infrastrutture costruite. Le software house coinvolte si impegnano a lavorare insieme per un futuro delle costruzioni all’avanguardia, contribuendo attivamente alla diffusione dell’openBIM e adottando le migliori pratiche per il bene della comunitร  e del settore delle costruzioni nel suo complesso.

Unendosi a questa iniziativa, le software house riconoscono l’importanza di una collaborazione aperta e trasparente per plasmare un futuro del settore delle costruzioni all’insegna dell’efficienza, della sostenibilitร  e dell’innovazione.

Il Manifesto dell’OpenBIM รจ aperto a tutte le software house nel settore delle costruzioni in Italia, invitandole a contribuire attivamente a un futuro all’avanguardia, collaborativo e orientato all’innovazione.

Non perdere il webinar di presentazione del Manifesto, in programma il prossimo 22 febbraio alle 17.00. Iscriviti QUI.