Fondata nel 2015, IBIMI è oggi l’unica Associazione di professionisti BIM riconosciuta dal MIMIT ai sensi della Legge 4/2013. Fin dalla sua nascita, si è posta come punto di riferimento nella promozione della transizione digitale nel settore delle costruzioni.

Dal 2018, rappresenta il capitolo italiano di buildingSMART International, l’organizzazione mondiale che guida l’innovazione digitale nel settore edile, promuovendo la creazione e l’adozione di standard internazionali aperti per un ecosistema delle costruzioni sempre più integrato e collaborativo.

Con una rete in continua espansione composta da oltre 250 soci, IBIMI riunisce studi di progettazione, liberi professionisti, grandi committenze, istituti di formazione e ricerca, oltre a software house. Una comunità eterogenea che rappresenta l’intera filiera dell’ambiente costruito.

L’Associazione si configura come uno spazio di confronto attivo e continuo, dove i soci condividono esperienze e competenze, contribuendo alla definizione di best practices capaci di rispondere alle sfide attuali del mercato, della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica.

Il BIM rappresenta oggi molto più di una semplice metodologia: è un ecosistema in grado di mettere l’edificio in relazione con il suo contesto e di posizionarlo al centro dello sviluppo delle smart cities. Grazie al suo approccio collaborativo e alla continuità digitale che garantisce, coinvolge tutti gli attori dell’edilizia, della gestione e del settore immobiliare.

In questo scenario in evoluzione, IBIMI si impegna a diffondere l’uso del BIM come pratica condivisa e trasversale, svolgendo un ruolo di raccordo tra i diversi protagonisti del mondo delle costruzioni.

Il cuore pulsante dell’Associazione restano i suoi soci, che con il proprio contributo attivo rendono possibile la crescita dell’openBIM: una visione aperta, inclusiva e interoperabile del BIM, fondamentale per guidare la trasformazione digitale del settore.

SCARICA LA COMPANY PROFILE