Certificazione da ente terzo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laboru

Certificazione prova 2

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad…

Certificazione prova 1

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad…


Certificazione

Al fine di garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali e di tutelare i consumatori, IBIMI prevede per i soci la possibilità di chiedere l’Attestazione di Qualità dei servizi ai sensi degli articoli 7 e 8 della legge 4/2013.

In quanto Associazione di professionisti, IBIMI, ha messo a punto, congiuntamente con buildingSMART International, un meccanismo di attestazione delle competenze professionali in ambito BIM sviluppato specificatamente per le singole figure BIM individuate dalla UNI 11337-7.

Il Socio IBIMI con Attestato di Qualità:

  • rispetta gli standard e i requisiti internazionali previsti e stabiliti da buildingSMART
  • rispetta gli adempimenti previsti da Statuto, Regolamento e Codice Deontologico;
  • è un professionista che adempie all’obbligo della formazione permanente;
  • risponde a standard qualitativi nell’esercizio della professione
  • garantisce la tutela del consumatore;

Il punto di forza dell’attestato di qualifica rilasciato da IBIMI buildingSMART sta nella sua doppia anima: se da un lato, in quanto attestazione di seconda parte, può entrare nel merito dei requisiti professionali e garantire la competenza del professionista che ne fa richiesta in base ai requisiti stabili da buildingSMART International, dall’altro è pienamente conforme a quanto previsto dalla UNI 113370.

L’attestato può essere rilasciato soltanto agli iscritti IBIMI, previo completamente di un opportuno iter, e si propone come mezzo per tutelare i consumatori e garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali.  

La procedura di rilascio prevede che il socio:

  •  sia in regola con le quote associative;
  •  sia in regola i requisiti formativi richiesti;
  •  abbia maturato una determinata esperienza lavorativa.

I vantaggi per chi sceglierà di intraprendere il percorso di Qualificazione:

  • Validità internazionale
  • Zona dedicata sul portale lavoro dove verranno messi in evidenziati Soci “Qualificati”
  • Dicitura “Socio Qualificato” in evidenza sulla propria pagina nel sito dell’associazione
  • Possibilità di inserire il badge “Socio Qualificato” sul proprio sito web/profili social
  • Possibilità di spendere la Qualifica sul mercato del lavoro, come attestazione internazionalmente valida e riconosciuta da buildingSMART

A garanzia della validità nel tempo del livello qualitativo professionale, l’attestato di qualità ha durata annuale. Per poterne rinnovare il possesso è necessario essere in regola con l’iscrizione all’Associazione e con gli obblighi di aggiornamento professionale (partecipazione ad almeno 6 ore di eventi formativi organizzati/patrocinati da IBIMI buildingSMART);
In caso di mancata richiesta di rinnovo da parte del Socio, l’Attestato decadrà automaticamente.

Il Socio che intenda ottenere l’Attestato di Qualità ai sensi della Legge 4/2013 deve inviare richiesta compilando l’apposita procedura digitale:

L’attestato di qualità può essere sospeso o ritirato in ogni momento nel corso della sua validità, in seguito al riscontro di:

  1.  irregolarità nel pagamento delle quote;
  2. irregolarità nell’adempimento degli obblighi di aggiornamento;
  3. somministrazione di provvedimento disciplinare
  4. sopravvenute incompatibilità;
  5. dichiarata cessazione dell’attività professionale;
  6. recesso o dimissioni dall’Associazione;
  7. contestate o riscontrate irregolarità tali da innescare procedimenti di accertamento che, per ordine del Presidente Nazionale o del Collegio dei Probiviri, richiedano una sospensione cautelare della validità.

Grazie ad una rete di partnership a livello nazionale inoltre, IBIMI offre ai propri associati la possibilità di aderire alle convenzioni stipulate per l’ottenimento di certificazione da ente terzo.


Formazione

La conoscenza e l’implementazione della metodologia BIM non si possono improvvisare. IBIMI indirizza i professionisti verso percorsi formativi ed enti che offrono contenuti di qualità e in linea con le best practices in tutti gli ambiti legati alla digitalizzazione nel settore delle costruzioni.

Di seguito tutti i corsi e gli enti di formazione riconosciuti da IBIMI per trovare il percorso più adatto alle tue esigenze

Corso BIM Specialist

Il corso suggerito per chiunque intenda svolgere attività di modellazione BIM. Prevede l’acquisizione delle competenze necessarie…

Corso BIM Coordinator

Il corso suggerito per chiunque intenda svolgere attività di coordinamento di commesse BIM e team di progetto. Prevede…

Corso BIM Manager

Il corso suggerito per chiunque intenda svolgere attività di gestione ed implementazione aziendale BIM. Prevede l’acquisizione delle…

Corso CDE Manager

Il corso suggerito per chiunque intenda svolgere attività di gestione dell’ambiente di condivisione dei dati. Prevede l’acquisizione delle…


Consapevolezza

Vuoi assumere la proprietà dell’approccio BIM e guidare il cambiamento nella tua professione? Prima ancora di intraprendere un percorso di formazione, è fondamentale prendersi il tempo per porsi delle domande e comprendere il reale impatto che il BIM può avere, dalla progettazione alla manutenzione degli asset costruiti.

Compila il test di autovalutazione, ti aiutiamo a capire di cosa hai bisogno…