Si รจ svolto dal 2 al 4 novembre presso la sede IBIMI di Via del Colosseoย  il primo meeting in presenza dopo il Covid del comitato direttivo del Professional Certification Program (PCERT) di buildingSMART International.

PCERT รจ il programma di qualificazione professionale pensato per fornire un attestato compliant con le normative locali e al tempo stesso avente validitร  internazionale sulle competenze in ambito BIM ed openBIM.ย 

Il vicepresidente di IBIMI Lorenzo Nissim con Sue Ellen Chan, Cรฉline Bent, Mark Baldwin, Phil Read, Christian Schranz, Gunther Wรถlfle, Georg Knobloch, Emmanuel Natchitz, Stephen Oxlade, ed in collegamento da remoto Tony Rinella, Siyun Wang, Simon Brodeur e Richard White, si sono incontrati per 3 intensi giorni di workshop sui prossimi sviluppi del programma.ย 

Ad oggi infatti sono oltre 11 .000 i professionisti che hanno conseguito la qualifica โ€œFoundationโ€ targata buildingSMART in 20 paesi nel mondo.ย ย 

Ma i lavori si stanno ora concentrando sulla definizione e lโ€™implementazione del livello โ€œPractitionerโ€, rispondente a una formazione mirata a una soglia di competenza molto piรน elevata, allineata alle norme ISO 17024 e ISO 19650, in cui i candidati sono chiamati ad applicare le loro conoscenze in un ambiente di progetto.ย 

La prima qualifica del livello โ€œPractitionerโ€ ad essere presto disponibile sarร  quella โ€“ proposta da IBIMI โ€“ per la figura del BIM Specialist, seguita a breve giro dalle qualifiche per BIM Coordinator e Manager, sulla cui internazionalizzazione IBIMI continuerร  a lavorare affiancata e supportata dal capitolo tedesco e da quello austriaco.ย 

Nel corso del workshop si รจ parlato anche di professionalizzazione del programma a livello globale, prevedendo degli investimenti per ottimizzare il management e le infrastrutture tecnologiche e delineando un business model per valorizzare gli enti di formazione che aderiranno al sistema di Qualifica buildingSMART International.

Fondamentale sarร  il ruolo dei singoli capitoli nazionali nel garantire la qualitร  dei corsi e l’imparzialitร  degli esami per un mondo delle costruzioni sempre piu openBIM.ย 

Durante questo meeting si รจ confermata la posizione di primo piano di IBIMI nel programma PCERT, non solo nella definizione dei Quadri di Apprendimento e dei Book of Knowledge per le varie figure professionali previste dal programma, ma anche per la strategia definita ed adottata dal capitolo italiano per lโ€™implementazione del programma stesso: la road map e l’impostazione grafica e comunicativa del sito www.ibimi.it verranno infatti prese come spunto per un completo restyling del sito internazionale del programma di certificazione.ย 

ย 

ย 

Nei 3 giorni di lavori non sono mancati momenti di relax e di team building. Gli ospiti internazionali hanno apprezzato la location e l’ospitalitร  offerta dal capitolo italiano, come anticipazione del prossimo buildingSMART International Standards Summit, che si svolgerร  a Roma, all’Auditorium della Tecnica, dal 27 al 30 marzo 2023.ย