8° CONFERENZA NAZIONALE IBIMI buildingSMART Italia

Hands-On Workshop "Progettare Modellando: Come il BIM cambia il paradigma della progettazione stradale"

10 aprile 2025, ore 11:20 - 12:50 | Auditorium Antonianum, Sala Jacopone da Todi

La progettazione stradale rappresenta una delle sfide più complesse nell’ambito del BIM, poiché la modellazione è il risultato diretto di scelte progettuali in cui le geometrie non sono semplici rappresentazioni, ma soluzioni a problemi concreti.

In questo contesto, progettazione e modellazione sono inscindibili. Solo quando le funzionalità di progettazione e di BIM authoring coesistono e si integrano, permettono ai progettisti di realizzare una vera e propria virtualizzazione del progetto, anticipando e risolvendo le criticità.

L’approccio parametrico alla progettazione stradale in BIM offre un vantaggio significativo: la possibilità di rigenerare automaticamente il modello informativo a seguito di modifiche dei dati progettuali o dei parametri di modellazione.

Il Workshop fornirà un’introduzione alla progettazione stradale in BIM, seguita da un’applicazione pratica con il software SierraSoft Infra Design Studio, affrontando i seguenti temi:

  •       Introduzione alla progettazione stradale in BIM: il cambio di paradigma
  •       Modellazione parametrica delle geometrie: creazione di superfici e solidi
  •       Modellazione parametrica delle informazioni: compilazione automatizzata delle proprietà
  •       Inserimento e gestione di oggetti puntuali
  •       Rigenerazione automatizzata del modello informativo a partire dalle modifiche progettuali
  •       Rigenerazione automatizzata del modello informativo a partire dalle nuove richieste informative
  •       Esportazione del progetto stradale in formato IFC 4.3: specificità del formato

Nel corso del workshop, utilizzeremo il software SierraSoft Infra Design Studio. Ogni partecipante avrà l’opportunità di ricevere una copia del software per installarla sul proprio PC durante il workshop. Questo consentirà di sperimentarne direttamente le funzionalità e di interagire in modo pratico con gli strumenti e i concetti presentati nel corso del workshop. L’approccio hands-on garantirà un apprendimento più efficace e consentirà di acquisire competenze pratiche utili nel contesto della progettazione infrastrutturale.

Il Workshop è consigliato a chi opera nel settore delle infrastrutture di trasporto in ambito BIM, inclusi progettisti, stazioni appaltanti e imprese di costruzione.

Staff:
Matteo Colussi, Mauro Coletto, Massimiliano Coletto

SCOPRI DI PIÙ SU SIERRASOFT

Modalità di partecipazione

Per garantire un’esperienza di apprendimento completa e coinvolgente, gli Hands-On Workshop sono a numero chiuso, con un massimo di 25 partecipanti per sessione.

Data l’elevata complessità tecnica dei contenuti, la partecipazione è fortemente consigliata agli utenti con un livello avanzato di conoscenza del BIM.

I partecipanti dovranno portare il proprio laptop. L’aula Workshop sarà attrezzata con connessione Wi-Fi e stazioni di ricarica. Eventuali software freeware necessari verranno indicati al momento dell’iscrizione.

L’accesso all’aula sarà consentito esclusivamente agli iscritti previamente registrati. Per partecipare, è necessario essere in possesso di un biglietto General Admission valido per l’8ª Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART Italia, oltre a selezionare il biglietto specifico per il Workshop durante la registrazione.