IBIMI buildingSMART, con i suoi oltre 230 associati provenienti da piรน di 60 province italiane, si posiziona oggi come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama della digitalizzazione del settore delle costruzioni. Questa vasta e diversificata rete di professionisti non solo riflette la crescente importanza della digitalizzazione, ma anche la capacitร  dellโ€™associazione di attrarre e unire esperti da ogni angolo del paese.

Al Servizio della Digitalizzazione

Attraverso i propri siti web, i social media e l’annuale Conferenza Nazionale, che nel 2025 giungerร  alla sua 8ยช edizione, IBIMI buildingSMART si impegna costantemente a tenere aggiornata la sua community sulle attivitร  e le novitร  di rilievo del comparto. Tuttavia, in un momento di rapida evoluzione come quello attuale, lโ€™associazione ha ritenuto necessario andare oltre i canali digitali e gli eventi centralizzati, portando il dialogo direttamente nelle varie province italiane.

La Scadenza del 1ยฐ Gennaio 2025 e la Necessitร  di Standard Futuri

Un elemento chiave che ha spinto IBIMI buildingSMART ad avviare il bimOPENtour รจ lโ€™imminente scadenza del 1ยฐ gennaio 2025, data in cui il BIM diventerร  obbligatorio per tutti gli appalti pubblici superiori ai 2 milioni di euro (come da Correttivo del Codice Appalti del 21 ottobre 2024). Questa scadenza ha accelerato la modernizzazione della filiera delle costruzioni, spingendo sempre piรน istituzioni, utenti, sviluppatori e modellatori a cercare standard e soluzioni che siano a prova di futuro.

Un Progetto per Rafforzare il Legame con la Comunitร 

La decisione di organizzare il bimOPENtour nasce dalla volontร  di incontrare i professionisti direttamente sul territorio. Questo tour รจ unโ€™iniziativa strategica per rafforzare il legame con la comunitร  tecnica e imprenditoriale del paese, portando il dialogo e il confronto in ogni angolo dโ€™Italia, ideato per raggiungere diversi obiettivi cruciali:

  • Fornire Formazione e Aggiornamenti attraversoย sessioni formative e informative su tematiche attuali, aiutando i professionisti ad adeguarsi alle nuove normative e tecnologie.
  • Stimolare il Dialogo e la Collaborazione permettondo di creare un dialogo costruttivo tra i vari attori della filiera, favorendo la collaborazione e lo scambio di idee.
  • Personalizzare le Iniziative tenendo conto delle specificitร  dei vari mercati locali, ed assicurando che le iniziative siano pertinenti e utili per le diverse comunitร  coinvolte.

Il bimOPENtour rappresenta piรน di un semplice ciclo di incontri; รจ un impegno concreto verso la modernizzazione e la digitalizzazione del settore delle costruzioni in Italia. IBIMI buildingSMART si pone al fianco dei professionisti italiani, offrendo loro supporto, formazione e una piattaforma per il dialogo, essenziali per affrontare le sfide future.

La prima fase del tour ha richiamato oltre 600 professionisti, con appuntamenti a :

  • Terni
  • Crema
  • Novara
  • Torino
  • Avellino
  • Palermo
  • Catania
  • Rende
  • Ascoli Piceno

Il calendario delle prossime date รจ in aggiornamento costante.

Sei interessato ad ospitare una data del bimOPENtour nella tua provincia? QUI puoi trovare maggiori informazioni o CONTATTARCI per fissare una call.

BOLZANO

11 Novembre 2024, 09:00 – 13:00
EURAC, Via Druso 1, Bolzano

Evento organizzato con IDM Sudtirol.


PAVIA

12 Novembre 2024, 14:00 – 17:30
Aula Foscolo, Universitร  degli Studi di Pavia, S.da Nuova 65, Pavia

Evento organizzato con l’Ordine degli Ingengeri di Pavia. L’incontro si concentrerร  dulle diverse dimensioni del BIM, mostrando le potenzialitร  di questa metodologia oltre la modellazione.

3 CFP per gli ingegneri iscritti all’ordine


NAPOLI

11 Dicembre 2024, 16:00 – 19:00
Arrichiello Ciro – Via Piedigrotta. 32

L’Ordine degli Architetti di Napoli riconosce 3 CFP agli iscritti allโ€™albo che partecipano allโ€™evento. Scrivere a segreteria@archipelagoperfarecasa.it