Societร  di Ingegneria, Ingegneri Strutturisti, Ingegneri Geotecnici mi chiedono soluzioni software che permettano di vincere le loro sfide: conquistare Gare dโ€™Appalto, lavori allโ€™estero, approvazioni della Committenza e degli Enti di Sorveglianza.
Il tempo passato ad assistere alcune tra le piรน importanti Societร  di Ingegneria ed alcuni Professionisti di successo mi ha consentito di accumulare una esperienza che trasferisco ai nuovi clienti.
Il mio lavoro รจ di spiegare ai clienti:
โ€ข Quali trend e standard tecnologici stanno avendo successo nei Tender nelle Costruzioni;
โ€ข Come valorizzare il Building Information Modeling (BIM) nella disciplina dellโ€™ingegneria strutturale;
โ€ข Come comprendere le nuove Norme Tecniche e Leggi sul tema delle Costruzioni;
โ€ข Come affrontare la modellazione numerica dei fabbricati (edifici alti, ponti, gallerie, impianti, dighe, strutture in CA e acciaio);
โ€ข Spiegare le nuove tecnologie di simulazione numerica applicate al flusso delle folle, alla fluidodinamica, allโ€™efficienza energetica.
Il mio obiettivo รจ di mostrare agli utilizzatori dei nostri software che CSPfea s.c., della quale sono CEO, รจ ben di piรน di una Azienda Commerciale.

Il mio lavoro in CSPfea mi porta ad occuparmi di vari argomenti:
โ€ข Relazioni internazionali con i migliori Produttori di Software, a cominciare da MIDAS IT;
โ€ข Relazioni tra la nostra Azienda e le Universitร  italiane che usano i nostri software;
โ€ข Relazioni con le Istituzioni: sono membro del Consiglio Direttivo Ingegneria Sismica Italiana e coordino la Sezione Software e sono Chairman del Seismic Analysis Working Group di NAFEMS.
Sono lโ€™Editore Responsabile della rivista Structural Modeling (www.structural-modeling.it).

Mi piace usare le vecchie calcolatrici HP e, nel tempo libero, cerco di tornare nelle Dolomiti, la mia grande passione alpinistica.