Paolo Cucino ha una particolare competenza e predisposizione per i settori dell’Advanced Engineering e dei servizi correlati che ha sviluppato nel corso della sua carriera, e nella sua posizione di Progettista prima e Direttore Tecnico poi della Società SWS engineering S.p.A., che opera attraverso società controllate in Italia e all’estero.

Nel 1999 si laurea in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio presso l’Università degli Studi di Trento.

Leader di premiati team geotecnici, ha maturato una grande esperienza sviluppando grandi progetti nazionali ed internazionali come la Galleria di Base del Brennero, il Nodo di Firenze, l’ampliamento della galleria autostradale Monte Domini (traffico mantenuto regolare durante l’esecuzione dei lavori), progetti ferroviari ad alta velocità e convenzionali in Turchia per l’ente TCDD (più di 800 collegamenti ferroviari con 99 gallerie e più di 100 ponti), Muskrat Falls HPP in Labrador per Astaldi Canada.

É in possesso dell’abilitazione professionale ai sensi del D.Lgs. 81/08 – Direttiva Cantieri – concernente il coordinamento della sicurezza e della salute nei cantieri temporanei o mobili dal 2002.

Innovatore, ricercatore e membro di alcune delle più influenti associazioni di tunneling e geotecnica, ha pubblicato un numero rilevante di articoli nel campo del tunneling. Premio internazionale per la “Innovazione Tecnica dell’Anno 2012” per l’argilla espansa come back filler.