Airport Development Engineering & Trading SA (AD-ET) nasce nel settembre 2012 con l’obiettivo di creare un centro di competenze dedicato alla gestione dei flussi di bagagli, di passeggeri e di merci che caratterizzano lโ€™ambiente aeroportuale e la logistica industriale.

Le ventennali esperienze pregresse del Team ed il know-how specifico consentono di fornire al Cliente un servizio quanto piรน completo per lo sviluppo della propria logistica. Questo รจ reso possibile anche da un network di collaboratori ben consolidato, e dai costanti rapporti con aziende attive in ambito aeroportuale ed industriale, da cui AD-ET trae costante aggiornamento su soluzioni tecniche innovative attraverso le quali ampliare il range di proposte che possono essere rivolte al Cliente per garantire una soluzione calzante per ogni specifico caso.

Spinta dalla pluriennale esperienza del Team AD-ET e dal coinvolgimento in progetti di respiro internazionale, giร  da diverso tempo gestiti con metodologia Building Information Modeling, la compagnia ha investito fortemente nellโ€™acquisizione di strumenti di progettazione BIM e nello sviluppo โ€œin-houseโ€ di librerie di oggetti BIM dedicati al settore BHS e Cargo.

Ad oggi, la Clientela di riferimento รจ rappresentata da gestori ed operatori aeroportuali, societร  di Ingegneria e di Architettura, attive nella progettazione di terminal aeroportuali, aziende produttrici di strumenti ed apparecchiature per la logistica aeroportuale ed industriale.

Rivolgendosi ad un mercato internazionale, con diversi progetti svolti in Italia, Francia, Est Europa, Regno Unito, Medio Oriente e Nord Africa, tutte le attivitร  sono sviluppate rispettando le norme e gli standard internazionali dettati dallโ€™International Civil Aviation Organization (ICAO), dallโ€™International Air Transport Association (IATA) e dalla European Civil Aviation Conference (ECAC), nonchรฉ dallโ€™Ente Nazionale per lโ€™Aviazione Civile (ENAC) per quanto riguarda i progetti italiani.

AD-ET offre servizi di elevata qualitร  in ambito di:

  • Progettazione BIM di impianti BHS e Cargo, linee per controlli di sicurezza passeggeri e bagagli a mano, sistemi logistici industriali e sistemi di smistamento pacchi;

  • Project Management;

  • BIM Management;

  • Simulazione dinamica dei flussi bagagli, passeggeri e merci;

  • Direzione Lavori.

Sede
Via Beroldingen, 18
CH โ€“ 6850 Mendrisio
Switzerland