Laureato a Roma “La Sapienza” in ingegneria meccanica nel 1988 col massimo dei voti, già con la tesi si occupa di software per l’ingegneria. Inizia ad occuparsi subito di CAD per poi dedicarsi per diversi anni ai software per la progettazione stradale e ferroviaria.

Entrato nel mondo dell’edilizia, dal 2003 si occupa di BIM, prima per la progettazione e adesso per la gestione dell’intero ciclo di vita dell’asset.

Si è dedicato con successo anche ai temi del facility management, dell’IoT, della gestione documentale.

Sta sviluppando un sistema di integrazione completa, in logica BIM, di tutte le funzioni di gestione di grandi complessi immobiliari pubblici.