Giulia Centi è laureata in Ingegneria Civile sez. Edile presso l’Università degli Studi di L’Aquila. Iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma da luglio 1998, ha svolto attività di libero professionista nell’ambito della progettazione e direzione lavori, ma soprattutto ha maturato esperienza nel campo della sicurezza e salute dei lavoratori in particolare nei cantieri edili.

Da maggio 2010 è ricercatrice c/o ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) – dove ha acquisito elevata competenza ed esperienza nel campo dell’efficienza energetica degli edifici e della qualità ambientale. Sostiene lo sviluppo di politiche energetiche e ambientali per gli edifici a supporto tecnico e scientifico del MiSE e delle autorità locali. Ha sviluppato competenze negli Energy Performance Contracting (EPC) come strumento per promuovere l’efficienza energetica nel settore pubblico a livello nazionale e locale e fa parte del gruppo di lavoro tecnico che per il Ministero dello sviluppo economico ha predisposto le linee guida per i contratti di prestazione energetica (EPC). E’ attualmente responsabile del progetto “Energy Efficiency with Performance Guaratees in Private and Public Sector –“guarantEE” finanziato dal programma H2020-EE di cui ENEA è partner italiano.

Da sempre interessata all’interoperabilità nel settore edile, consegue nel gennaio 2018 un master in B.I.M. Building Information Modelling c/o la facoltà di Architettura dell’Università la “Sapienza” di Roma.