
Qualifica BIM:
Disciplina:
Dominio:
Titolo Professionale:
Regione:
Nel 2015 Laurea magistrale in ingegneria per l’ambiente e il territorio presso l’Università degli Studi di Trento con tesi svolta nei Peasi Bassi presso Deltares. Abilitato alla professione di Ingegnere – Sezione A – settore civile e ambientale.
Presente in ETC dal 2016, mi sono dedicato alla redazione di elaborati grafici, relazioni, computi metrici estimativi, oltre alla produzione ed elaborazione di rilievi topografici con GPS. Il 2017 è stato l’anno della svolta, in quanto ETC ha deciso di passare alla metodologia BIM (Building Information Modeling) e mi ha permesso di essere il pioniere di questa trasformazione. Supportato da una formazione fatta da specialisti di rilievo nazionale, ho da subito applicato le nuove conoscenze ai progetti di impianti di trattamento delle acque reflue, concentrandomi soprattutto sulla parte impiantistica (MEP), creando gli standard e i workflow aziendali. Attualmente sono BIM Manager (certificato ICMQ) e Responsabile dell’area BIM, implemento e gestisco gli standard aziendali, mi occupo della redazione di Offerte e Piani per la Gestione Informativa (oGI e pGI), collaboro con la Direzione tecnica per aumentare la qualità dei progetti e il livello delle risorse impiegate nella progettazione, in qualità di Responsabile commessa gestisco e coordino commesse di progettazione e/o consulenza ed i relativi team di lavoro.