Giacomo Farioli, Architetto laureato presso il Politecnico di Milano nel 2017. Dopo la laurea specialistica in architettura intraprende un percorso professionale di specializzazione nel BIM tramite il MasterKeen effettuato a Lecco e una serie di workshop, conferenze e seminari.

Entra nel mondo del lavoro con una prima esperienza nello studio di ingegneria R4M Engineering con la funzione di primo BIM Specialist dello studio per la disciplina MEP. Dopo pochi mesi di lavoro come BIM Specialist viene promosso al ruolo di BIM Coordinator sempre per la disciplina MEP, disciplina che diventerà qui il suo ulteriore campo di specializzazione.

A fine 2018 entra in Gianni Benvenuto S.p.A., società appaltatrice leader in Italia per gli impianti meccanici, dove si occupa dell’implementazione aziendale del BIM, anche in questo caso come prima figura professionale dell’azienda. Oltre l’implementazione aziendale del BIM, svolge per Gianni Benvenuto S.p.A. il ruolo di BIM coordinator su alcune commesse che cambiano il volto di Milano come Gioia 22 e Covivio Sybiosis.

Nell’estate del 2020 entra a far parte di Bayer, società farmaceutica multinazionale, con il ruolo di Project Engineer e diventa la figura di riferimento per Bayer nello stabilimento di Garbagnate Milanese e in Italia per il BIM. In Bayer partecipa attivamente a una serie di progetti local e corporate tra cui l’implementazione di un nuovo software EDMS e la gestione del modello per il progetto GMP-UP.