
Qualifica BIM:
Disciplina:
Dominio:
Titolo Professionale:
Regione:
Architetto, Graphic, Urban e Social Designer, Classe ‘85.
Sin da giovane, si lascia trasportare dalla passione per l’Architettura, laureandosi, con lode, nel dicembre del 2012, presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Si approccia, sin da subito, al mondo della professione operando in team-work per lo sviluppo di idee e progetti innovativi, e contestualmente, intraprende, all’interno del Dipartimento di Architettura e Territorio, dello stesso ateneo, un’esperienza come assistente di ricerca e didattica trattando temi di sostenibilità materiale, architettonica, urbana ed ambientale.
Nel 2015 si trasferisce a Firenze dove frequenta il master “Il Progetto delle Smart City”, presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, collaborando alla ricerca con il Laboratorio Interuniversitario AbitaLab su materiali e tecnologie per il risparmio energetico di edifici ad energia zero (Nzeb).
A settembre del 2016 si sposta a Milano dove si dedica, altresì, alla didattica, insegnando “Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica” nelle classi della scuola secondaria superiore. Occasione questa per far conoscere l’Arte e l’Architettura alle nuove generazioni, attivando stimolanti processi esperienziali di formazione, informazione e conoscenza.
Fortemente attaccato al suo territorio, dal quale non si è mai sconnesso, oggi svolge la libera professione, nella città nativa, con particolare attenzione al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente, consapevole che tecnologia e innovazione debbano essere mezzo per un corretto equilibrio tra comfort dell’uomo e rispetto della natura. Si occupa nello specifico di progettazione architettonica e urbana, restyling, restauro e risanamento conservativo, interior design, direzione lavori, contabilità e sicurezza sui cantieri, gare d’appalto e finanziamenti per privati e P.A., formazione e informazione professionale.
Costantemente desideroso di conoscenza, fra le altre, oggi frequenta il master di secondo livello in “BIM Manager e costruzioni ecosostenibili Edilizia 4.0” presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria, all’interno del quale collabora alla Progettazione Bim di nuovi corpi di fabbrica del complesso edificio che ospita l’intero Ateneo Universitario.
Da sempre impegnato anche nel sociale, fa parte dell’Associazione Italiana Arbitri di Calcio, che negli anni 2014/17 lo vede annoverato nei ruoli Nazionali come arbitro effettivo, e oggi Dirigente nella Sezione del capoluogo Calabrese. È stato co-fondatore e vicepresidente dell’Associazione Culturale Pensando Meridiano, dal 2014 al 2015, che opera attivamente sul territorio, in particolare quello Calabrese, con iniziative e attività sempre attinenti ai temi di formazione. Dal 2016 collabora con il gruppo di giovani Architetti che ha ideato la manifestazione catanzarese “Materia Independent Design Festival”, all’interno della quale dall’edizione 2019 ricopre il ruolo di Technical Project Manager.