ROADMAP RES2
PUBBLICATA LA VERSIONE DEFINTIVA DEL DOCUMENTO STRATEGICO PER L’EDILIZIA ITALIANA, C’E’ TEMPO SOLO FINO AL 28 FEBBRAIO PER ADERIRE
La ROADMAP completa che definisce azioni da compiere e fondi necessari per superare il gap di competenze digitali/green nel settore costruzioni e raggiungere gli obiettivi 2030 di efficienza energetica degli edifici è ora disponibile nella sua versione definitiva.
Gli stakeholder potranno confermare il loro supporto solo entro fine mese.

Dopo un anno di ricerche desk, analisi quantitative, interviste e dopo una serie di 20 workshop organizzati in tutta Italia durante i quali sono stati raccolti suggerimenti e spunti da tutti i principali stakeholder nazionali del comparto edile, è pronta la versione definitiva della ROADMAP RES2: un ricco documento strategico che riporta:
- Dati sul settore (necessità di ristrutturazione/rinnovamento del parco edile italiano, , panoramica dei contratti nazionali di settore, ecc)
- Linee Strategiche per lo sviluppo di settore, ovvero la descrizione dettagliata ed argomentata delle 5 linee di intervento identificate come le più rilevanti e urgenti per risolvere il problema del gap di competenze digitali e green del comparto
- Strategie e piani di azione per aggiornare le competenze dei lavoratori del settore edile in base alle esigenze del mercato e per il raggiungimento degli obiettivi di AGENDA 2030, nonché una panoramica sui sistemi di riconoscimento delle competenze nel comparto
- Definizione puntuale di: responsabilità dei singoli attori, gannt/tempistiche degli interventi, costi stimati
Un documento corposo, che in circa 300 pagine affronta nel dettaglio ciascuno degli aspetti sopra citati.
Ma con, in aggiunta, un indice di dettaglio che consente agli stakeholder di approfondire con rapidità le sole sezioni di loro interesse.
IL DOCUMENTO “ROADMAP RES” può essere scaricato dal SEGUENTE LINK, GRATUITAMENTE grazie al finanziamento del programma LIFE.
Per maggiori informazioni gli interessati possono contattare il team di progetto: