IBIMI incoraggia il continuo aggiornamento ed accrescimento della conoscenza e collabora al riconoscimento delle competenze. Si impegna ad indirizzare i soci verso percorsi formativi ed enti che offrono contenuti di qualità, all’avanguardia ed in linea con le best practice in ambito openBIM, project management e con tutti i temi legati alla digitalizzazione. L’obiettivo è di consentire a tutti di integrare il BIM nelle proprie attività o addirittura di sviluppare nuovi servizi per sfruttare i benefici della trasformazione digitale del settore in atto.
La trasformazione digitale della filiera delle costruzioni impone infatti nuovi modelli formativi: servono competenze diversificate, non solo tecniche, serve il saper lavorare in gruppo e l’essere integrati in sistemi in grado di creare valore aggiunto.
In quanto capitolo italiano della community internazionale buildingSMART, dal 2019 IBIMI accredita – previa valutazione del possesso di requisiti di conformità con il Quadro di Apprendimento Internazionale – gli Enti di Formazione all’erogazione del Programma di Qualificazione Individuale buildingSMART International, che consente l’iscrizione al Registro dei Professionisti Qualificati ed ha valenza internazionale.
Vuoi valutare le tue competenze in ambito BIM? Mettiti alla prova con il nostro tool gratuito di assessment.
Se invece sei interessato ad un corso di formazione consulta l’elenco degli enti di formazione riconosciuti da IBIMI.