Per chi non avesse letto la prima parte, questo è il link alla Lezione 24.2 per i fondamenti degli Usi del Modello.
La Lista degli Usi del Modello rappresenta l’ultima classificazione stabilita con 125 Usi del Modello, organizzata sotto 3 Categorie e 9 Serie – Figura 3 :
Figura 3. Categorie e serie degli Usi del Modello
CATEGORIA I: Usi del Modello > Usi del Modello Generico
Gli Usi del Modello Generico sono applicabili tra tutti i settori, sistemi informativi e domini di conoscenza. Gli Usi del Modello Generico includono la parola ‘modeling’ nel nome e sono in genere misurati utilizzando metriche granulari (ad esempio Livello di definizione, Livello di sviluppo e Livello granulare) a livello di componenti/entità. Attualmente ci sono 52 Usi del Modello Generico – con 100 potenziali sinonimi – organizzati come un unica Serie di Usi del Modello chiamata General Modelling (1000-1990). I seguenti sono esempi di Usi del Modello generico [con qualche sinonimo]:
- 1020 Audio-visual Systems Modelling [Sound Systems Modelling; Video-network Modelling]
- 1420 Temporary Structures Modelling [Scaffolding Systems Modelling; Fence Modelling]
- 1490 Urban Modelling [City Modelling; Precinct Modelling]
CATEGORIA II: Usi del Modello > Usi del Modello di Dominio
Gli Usi del Modello di Dominio sono specifici del settore. Quelli identificati di seguito sono Usi del Modello di Dominio di Costruzione (o Usi del BIM in breve). Il formato di denominazione per ogni Uso del Modello di Dominio è un sostantivo + aggettivo o semplicemente un aggettivo. Ci sono attualmente 73 Usi del Modello di Dominio, organizzati in sette Serie di Usi del Modello (MU):
Serie 2: Capturing and Representing (2000-2990), Sinonimi assenti
Codice |
Usi del Modello |
Codice |
Usi del Modello |
2010 |
2D Documentation |
2060 |
Photogrammetry |
2020 |
3D Detailing |
2070 |
Record Keeping |
2030 |
As-constructed Representation |
2080 |
Surveying |
2040 |
Generative Design |
2090 |
Visual Communication |
2050 |
Laser Scanning |
Serie 3: Planning and Designing (3000-3990), Sinonimi assenti
Codice |
Usi del Modello |
Codice |
Usi del Modello |
3010 |
Conceptualization |
3070 |
Lift Planning |
3020 |
Construction Planning |
3080 |
Operations Planning |
3030 |
Demolition Planning |
3090 |
Selection and Specification |
3040 |
Design Authoring |
3100 |
Space Programming |
3050 |
Disaster Planning |
3120 |
Urban Planning |
3060 |
Lean Process Analysis |
3130 |
Value Analysis |
Serie 4: Simulating and Quantifying (4000-4990), Sinonimi assenti
Codice |
Usi del Modello |
Codice |
Usi del Modello |
4010 |
Accessibility Analysis |
4140 |
Reflectivity Analysis |
4020 |
Acoustic Analysis |
4150 |
Risk and Hazard Assessment |
4030 |
Augmented Reality Simulation |
4160 |
Safety Analysis |
4040 |
Clash Detection |
4170 |
Security Analysis |
4050 |
Code Checking & Validation |
4180 |
Site Analysis |
4060 |
Constructability Analysis |
4190 |
Solar Analysis |
4070 |
Cost Estimation |
4200 |
Spatial Analysis |
4080 |
Egress and Ingress Analysis |
4210 |
Structural Analysis |
4090 |
Energy Use |
4220 |
Sustainability Analysis |
4100 |
Finite Element Analysis |
4230 |
Thermal Analysis |
4110 |
Fire and Smoke Simulation |
4240 |
Virtual Reality Simulation |
4120 |
Lighting Analysis |
4250 |
Whole Life Cycle Analysis |
4130 |
Quantity Take-off |
4260 |
Wind Studies |
Serie 5: Constructing and Fabricating (5000-5990), Sinonimi assenti
Codice |
Usi del Modello |
Codice |
Usi del Modello |
5010 |
3D Printing |
5050 |
Construction Logistics |
5020 |
Architectural Modules Prefabrication |
5060 |
Mechanical Assemblies Prefabrication |
5030 |
Casework Prefabrication |
5070 |
Sheet Metal Forming |
5040 |
Concrete Precasting |
5080 |
Site Set-outs |
Serie 6: Operating and Maintaining (6000-6990), Sinonimi assenti
Codice |
Usi del Modello |
Codice |
Usi del Modello |
6010 |
Asset Maintenance |
6050 |
Handover and Commissioning |
6020 |
Asset Procurement |
6060 |
Relocation Management |
6030 |
Asset Tracking |
6070 |
Space Management |
6040 |
Building Inspection |
Serie 7: Monitoring and Controlling (7000-7990), Sinonimi assenti
Codice |
Usi del Modello |
Codice |
Usi del Modello |
7010 |
Building Automation |
7030 |
Performance Monitoring |
7020 |
Field BIM |
7040 |
Real-time Utilization |
Serie 8: Linking and Extending (8000-8990), Sinonimi assenti
Codice |
Usi del Modello |
Codice |
Usi del Modello |
8010 |
BIM/Spec Linking |
8050 |
BIM/IOT Interfacing |
8020 |
BIM/ERP Linking |
8060 |
BIM/PLM Overlapping |
8030 |
BIM/FM Integration |
8070 |
BIM/Web-services Extension |
8040 |
BIM/GIS Overlappping |
CATEGORIA III: Usi del Modello > Usi del Modello Personalizzato
Gli Usi del Modello Personalizzato sono una combinazione degli Usi del Modello Generico e del Modello di Dominio. Gli Usi del Modello Personalizzato sono perfezionati – quando necessario – a seconda del progetto, cliente/datore di lavoro o di specifici requisiti di modellazione del mercato. Non esiste un numero fisso di Usi del Modello Personalizzato e sono tutti organizzati in un unica serie di Usi del Modello, Custom Modelling (9000-9990). Di seguito ci sono ipotetici Usi del Modello Personalizzato:
-
9XXX Modellazione di una scultura galleggiante con un faro di segnalazione alimentato ad onda
-
9YYY Modellazione di sistemi di sicurezza per una funzione correttiva
-
9ZZZ Modellazione di sistemi di ventilazione per una stazione di sosta astronauta sulla luna
Nota: La Lista completa degli Usi del Modello si trova su BIMexcellence.org come pagina di comunità sotto una limitata “Licenza Creativa del Popolo”. Per le ultime iterazione, informazioni sulla licenza, e il cambiamento di registro, fare riferimento al BIMexcellence.org/model-uses.
Nella prossima Lezione studieremo la Sezione IV: Applicare gli Usi del Modello nella pratica.
Un particolare ringraziamento va a Bilal Succar, blogger BIM ThinkSpace che ci ha autorizzato alla traduzione e pubblicazione dei suoi post. Traduzione di Miriam Nissim e Lorenzo Nissim.