Dopo il grande successo delle edizioni 2022 e 2023, andate rapidamente sold out, IBIMI buildingSMART Italia รจ lieta di annunciare una nuova edizione del corso di formazione di livello avanzato “IFC: dalla teoria alla pratica dell’openBIM”.
Che cosa sono l’openBIM e lo standard IFC?
LโopenBIM e lo standard IFC (Industry Foundation Classes โ UNI EN ISO 16739) sono strumenti cruciali per la condivisione digitale dei dati e per migliorare la collaborazione nella progettazione BIM. Anche se la loro importanza รจ riconosciuta, non sono ancora utilizzati come dovrebbero essere.
Lo standard IFC รจ un formato di dati aperto sviluppato da buildingSMART International e permette la condivisione senza limitazioni, garantendo un trasferimento di dati senza perdita di informazioni, la leggibilitร del dato anche a distanza di tempo e la validitร a livello internazionale.
Perchรฉ รจ fondamentale?
La condivisione digitale dei dati senza restrizioni aumenta l’efficacia della collaborazione tra tutti gli attori della progettazione, garantendo un flusso di informazioni chiaro e preciso. Normative aggiornate, controllo dei costi e trasparenza nella progettazione sono solo alcuni dei fattori che rendono fondamentale il controllo del progetto in ogni sua fase. Una comunicazione fluida tra committenti, progettisti e operatori del settore รจ essenziale per parlare di edilizia in modo uniforme e per garantire il successo di ogni progetto.
Obiettivi del Corso
Il corso “IFC: DALLA TEORIA ALLA PRATICA DELL’OPENBIM” mira a sensibilizzare le stazioni appaltanti, gli enti di formazione, gli architetti, gli ingegneri e altre figure professionali del settore edile sui reali vantaggi dellโapproccio openBIM, approfondendo lโinteroperabilitร tra i vari software di BIM Authoring e Model Checking attraverso lโutilizzo del formato aperto IFC fino alla federazione dei modelli informativi. Gli obiettivi specifici del corso includono:
- Offrire una panoramica sullโinnovazione digitale nel settore delle costruzioni, comprese le normative nazionali e internazionali di riferimento e gli enti promotori dello standard IFC.
- Spiegare gli aspetti teorici relativi allโIFC e ad altri standard OpenBIM, arricchendo la teoria con esercitazioni pratiche.
- Approfondire i processi pratici legati allโIFC per integrare nel proprio template (in base al software utilizzato) elementi che permettano lโuso di schemi IFC e MVD in importazione ed esportazione
Struttura del Corso
Il corso si svolgerร in modalitร e-learning sincrona su piattaforma GoToWebinar, a partire dall’8 ottobre 2024. Sarร composto da 5 lezioni di 3 ore ciascuna, con cadenza settimanale secondo il seguente calendario:
- Martedรฌ 8 Ottobre 2024, ore 14.00 – 17.00: 1ยฐ Lezione
- Martedรฌ 15 Ottobre 2024, ore 14.00 – 17.00: 2ยฐ Lezione
- Martedรฌ 22 Ottobre 2024, ore 14.00 – 17.00: 3ยฐ Lezione
- Martedรฌ 29 Ottobre 2024, ore 14.00 – 17.00: 4ยฐ Lezione
- Martedรฌ 5 Novembre 2024, ore 14.00 – 17.00: 5ยฐ Lezione
- Martedรฌ 19 Novembre 2024, ore 14.00 – 15.00: Esame Finale
Requisiti
Essendo un corso avanzato, รจ consigliato a coloro che hanno una conoscenza della materia equivalente ai contenuti del nostro Corso BIM-Fondamenti, con una precedente esperienza pratica in ambito openBIM, e che desiderano completare la propria formazione approfondendo aspetti piรน avanzati e aggiornando le proprie competenze.
Per verificare il tuo livello di preparazione, effettua subito il test di assessment predisposto dai docenti del corso e colma eventuali lacune con le letture che verranno consigliate in base allโesito della prova.
Partecipazione e Verifica dell’Apprendimento
Per garantire ai partecipanti unโesperienza di apprendimento completa e gratificante, la partecipazione al corso sarร a numero chiuso. Durante i momenti chiave del corso, saranno somministrati quesiti per la verifica dellโapprendimento, e le risposte verranno commentate dai docenti in diretta. Le eventuali domande dei partecipanti verranno raccolte tramite chat ed affrontate in una sessione conclusiva dedicata alle Q&A.
Riconoscimenti
Dopo la verifica delle competenze acquisite tramite un esame, sarร rilasciato un attestato di superamento del corso con il logo IBIMI โ buildingSMART Italia.
Costi
Il costo per la partecipazione al corso, della durata complessiva di 15 ore, รจ di 490โฌ. Ai soci IBIMI verrร riservato uno sconto pari al 30% del costo. I prezzi sono al netto di IVA.
Il corso รจ SOLD OUT. Continua a seguirci per essere aggiornato sulle prossime edizioni.
ACQUISTA IL CORSO